JUDO CLUB SAN DONATO
&
Polisportiva San Donato
Allena il
combattente che è in te
Accedi a tutte le competizioni agonistiche a livello nazionale e internazionale
C.O.N.I - C.A.S - F.I.J.L.K.A.M.
I nostri
salute
PASSIONE
RISPETTO
efficacia
I NOSTRI CORSI
Arti Marziali
Difesa Personale
Danza
Sala Attrezzata
Corsi di Ginnastica
Testimonials
5/5
Ottima palestra in cui allenarsi sia a livello amatoriale che a livello agonistico. 5 stelle
MAURO P.BODY BUILDER
Accoglienza, gentilezza, disponibilità e molta professionalità. Personale qualificato e sempre in aggiornamento, locali puliti e ben organizzati.
Un grazie di cuore va alla famiglia Franceschini, con la quale è nato un rapporto di profonda amicizia ed affetto: persone uniche che non si incontrano tutti i giorni.
AHMED M.JUDO & BODYBUILDER
A causa del mio mal di schiena, su suggerimento di un amico mi sono iscritto al corso. Anche se venivo da tanti anni senza alcuna attività fisica, con il susseguirsi delle lezioni ne ho scoperto i benefici fisici e gli immediati ed evidenti vantaggi sulla postura. Per cui ho deciso di proseguire ed ho così iniziato il secondo anno di corso. Patrizia è un'insegnante favolosa! Molto professionale e simpatica. Ogni settimana si lavora su una parte del corpo differente e si impara quindi qualcosa in più del proprio corpo, spesso scoprendo anche di aver lasciato dormire per troppo tempo un sacco di muscoli della schiena!
GIUSEPPE L.SCUOLA DELLA SCHIENA
CHI SIAMO?

Vittorio Franceschini
Maestro Benemerito di Judo
(1937-2014)
- Fondatore del Judo Club San donato (1970)
- Fondatore della Polisportiva San Donato nel 1992 per divulgare molteplici discipline sportive
-
Grado: VII Dan(Nanadan)
cintura bianco-rossa - Pioniere del Judo lombardo, ha contribuito alla diffusione della disciplina formando numerosi atleti di interesse nazionale, arbitri e tecnici
- Membro del gruppo sportivo dell’arma dei Carabinieri
- Vincitore di diversi titoli nazionali individuali e a squadre
- Atleta della nazionale italiana di Judo categoria -93Kg
- Partecipazione ai Campionati Europei di Judo del 1967 a Roma e del 1968 a Losanna
- Responsabile arbitri della Lombardia(1988-1996)
- Membro dello staff del comitato regionale lombardo settore Judo
- Maestro di Sumo

Luciano Franceschini
Maestro di
Judo
(1968-2017)
- Grado VI Dan (Rokudan), cintura bianco-rossa
- Inizia la pratica del judo nel 1973
- All’età di 18 anni diventa membro del gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato
- Plurifinalista ai Campionati Italiani, conquista 10 medaglie nella competizione individuale e molteplici medaglie in quella a squadre
- Atleta della Nazionale Italiana di Judo categoria -95Kg
- Partecipazione ai Campionati Europei di Judo del 1987 a Breslavia
- Vincitore del torneo internazionale Re di Svezia del 1986 a Goteborg
- Medagliato in prestigiosi tornei internazionali di Judo individuali e a squadre
- Insegnante del metodo M.G.A.
- Maestro di Sumo

Giovanni Franceschini
Maestro di
Judo
(1963)
- Grado VI Dan (Rokudan), cintura bianco-rossa
- Inizia la pratica del judo all’età di 6 anni nel 1969
- Nel 1980 all’età di 17 anni conquista il grado di cintura nera I Dan agonistico
- Nel 1985 conquista il grado di II Dan alle finali nazionali a Roma
- Insegnante Tecnico dal 1983
- Plurifinalista ai campionati italiani di categoria e assoluti, in cui conquista medaglia sia nella competizione individuale che in quella a squadre
- Vincitore di molteplici tornei prestigiosi in campo nazionale e internazionale
- Insegnante di autodifesa, metodo M.G.A. utilizzato dalle forze dell’ordine
- Istruttore ACSI di Fitness e Body Building
- Ex membro dello staff del comitato regionale lombardo settore Judo(2013-2016)
- Nel 2017 ottiene insieme al fratello Luciano il grado di VI Dan dal Presidente Federale Domenico Falcone per decisione “Motu proprio”, come riconoscimento alla pluriennale attività nel judo

Alessandro Franceschini
Atleta di
Judo
(1996)
- Grado II Dan (Nidan), cintura nera
- Inizia la pratica del Judo all’età di 5 anni, proseguendo la tradizione di famiglia insieme al fratello Davide campione regionale nel 2015
- Vincitore di molteplici competizioni in ambito nazionale e internazionale
- Plurifinalista ai Campionati Italiani di categoria, assoluti e universitari
- Atleta inserito nel 2016 nel progetto olimpico della nazionale “Tokyo 2020” dal DT Maestro Kiyoshi Murakami
- Nel 2017 conquista agonisticamente la cintura nera e nel 2020 il grado di II Dan
- Medaglia di bronzo in Coppa Italia del 2019 a Policoro
- Rappresentante Tecnico degli atleti del Judo Club San Donato
- Medaglia di bronzo in Coppa Italia del 2022 a Ostia
i nostri numeri
IL NOSTRO OBIETTIVO È SEMPRE QUELLO DI SVILUPPARE LE ABILITÀ INTRINSECHE DI OGNI ATLETA FORNENDOGLI/LE GLI STRUMENTI E LA FORMAZIONE ADEGUATA
+
ANNI DI ATTIVITÀ (dal 1970)
+
mq di tatami per le arti marziali
+
medaglie ai campionati italiani
0
atleti in classi militari di interesse olimpico
+
cinture nere
PROMOZIONI
Get out of your
Comfort Zone
© COPYRIGHT – POWERED BY MD Graphics